Noi siamo poesia Navigation
  • Home
  • Entra/registrati
  • Come funziona?
  • Info su di noi
    • Mission: divulgazione e semina
    • La nostra storia
    • Chi siamo
    • Progetto: linee guida
    • Dicono di noi
  • Argomenti
    • Affetto
    • Amicizia
    • Amore
    • Dolore
    • Fantasia
    • Famiglia
    • Gioia
    • Grandi temi
    • Mini Poesie
    • Natura
    • Nostalgia
    • Paura
    • Poesie tratte da aforismi e/o citazioni
    • Rabbia
    • Tristezza
    • Viaggio
  • Poesia fuori dalle aule
    • Invia la tua poesia
    • Antologia poetica – ragazzi fuori dalle aule
    • Poesie ritrovate nel cassetto dei ricordi
  • Poesia a scuola
    • Premessa
    • Invia la tua poesia
    • Antologia poetica
      • Convitto Umberto I – Torino
      • I.C. CIRIE’ 1 COSTA
      • I.C. CIRIE’ 1 VIOLA
      • I.C. DI NANNI – EUROPA UNITA (secondaria)
      • I.C. SANTA MARIA
      • I.C. VARALLO (VC)
      • I.C.S. – Castello di Mirafiori
      • I.C.S. Vivaldi Murialdo
      • I.C.S. Torino – Alberti
      • I.I.S. Fermi Galilei (Ciriè -TO)
      • Istituto Ugo Foscolo Torino
      • Liceo Scafidi (Bruino)
      • Scuola Elementare Vivaldi (Torino)
      • Scuola Lessona (Venaria)
      • Scuola Media Statale Europa Unita (Grugliasco)
      • SCUOLA REVEL-MEUCCI
      • Scuola Nigra (Torino)
  • Home
  • Entra/registrati
  • Come funziona?
  • Info su di noi
    • Mission: divulgazione e semina
    • La nostra storia
    • Chi siamo
    • Progetto: linee guida
    • Dicono di noi
  • Argomenti
    • Affetto
    • Amicizia
    • Amore
    • Dolore
    • Fantasia
    • Famiglia
    • Gioia
    • Grandi temi
    • Mini Poesie
    • Natura
    • Nostalgia
    • Paura
    • Poesie tratte da aforismi e/o citazioni
    • Rabbia
    • Tristezza
    • Viaggio
  • Poesia fuori dalle aule
    • Invia la tua poesia
    • Antologia poetica – ragazzi fuori dalle aule
    • Poesie ritrovate nel cassetto dei ricordi
  • Poesia a scuola
    • Premessa
    • Invia la tua poesia
    • Antologia poetica
      • Convitto Umberto I – Torino
      • I.C. CIRIE’ 1 COSTA
      • I.C. CIRIE’ 1 VIOLA
      • I.C. DI NANNI – EUROPA UNITA (secondaria)
      • I.C. SANTA MARIA
      • I.C. VARALLO (VC)
      • I.C.S. – Castello di Mirafiori
      • I.C.S. Vivaldi Murialdo
      • I.C.S. Torino – Alberti
      • I.I.S. Fermi Galilei (Ciriè -TO)
      • Istituto Ugo Foscolo Torino
      • Liceo Scafidi (Bruino)
      • Scuola Elementare Vivaldi (Torino)
      • Scuola Lessona (Venaria)
      • Scuola Media Statale Europa Unita (Grugliasco)
      • SCUOLA REVEL-MEUCCI
      • Scuola Nigra (Torino)

Classe 1 N

LA MUSICA DELLA MIA VITA

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Istituto Ugo Foscolo Torino, Passioni, Poesia a scuola scritto da ValeryP.5 giugno 2018Lascia un commento

La musica è come il cielo infinito Sul quale cammino sopra le nuvole E a ogni passo fanno cadere gocce di acqua invisibile che contengo: la felicità,la speranza,la passione,l’amore, e …

Chi c’è c’è

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Gioia, Istituto Ugo Foscolo Torino, Poesia a scuola scritto da Massimo.Morato27 maggio 2018Lascia un commento

Chi c’è c’è … Siam venticinque nell’antica Perusia. Ad un appello terzi sul podioad un altro primi su tutti. Abbiamo lavorato ad un progetto. Fuori tenaci e spavaldi l’abbiamo esposto. …

Quando mi sveglio mi sembra di essere nella poesia

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Fantasia, Istituto Ugo Foscolo Torino, Poesia a scuola scritto da Massimo.Morato27 maggio 2018Lascia un commento

Quando mi sveglio mi sembra di essere nella natura sperduta intorno fiori dai mille colori e alte piante han custodito il mio sonno. Ho sognato di terre lontane di soli …

L’acqua è la cosa che ci fa vivere

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Istituto Ugo Foscolo Torino, Natura, Poesia a scuola scritto da Massimo.Morato27 maggio 2018Lascia un commento

L’acqua è la cosa che ci fa vivere. Ci fa vivere emozioni. L’acqua è la cosa che ci fa del bene. Ci fa vivere nuotando, tuffandoci, divertendoci. L’acqua è però …

La perenne melodia

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Istituto Ugo Foscolo Torino, Mini Poesie, Poesia a scuola scritto da Massimo.Morato27 maggio 2018Lascia un commento

La perenne melodia dalla curiosità all’infinito che ascoltiamo in una dolce armonia è proprio quella che abbiamo applaudito

La mia matita

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Fantasia, Istituto Ugo Foscolo Torino, Poesia a scuola scritto da Massimo.Morato27 maggio 2018Lascia un commento

La mia matita si può considerare ispirazione e allo stesso tempo possibilità un passatempo che può diventare la vita. L’immaginazione è la realtà!

La perenne melodia

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Istituto Ugo Foscolo Torino, Passioni, Poesia a scuola scritto da Giwolz25 maggio 2018Lascia un commento

La musica è un’arte piena di stupore, che regala ad ogni nota emozioni e calore. Non bisogna essere precisi, ci si lascia andare, e con il suo melodioso canto, sembra …

La vita, un’onda

In Anno 2017-18, Archivio poetico, Classe 1 N, Istituto Ugo Foscolo Torino, Passioni, Poesia a scuola scritto da Giwolz25 maggio 2018Lascia un commento

Nel mare della vita, ci sono onde sempre in movimento, ogni onda rappresenta un’emozione, oppure un sentimento. C’è un’onda limpida, il ritratto della natura, e ce n’è una molto inquinata, …

Cerca nel sito

Archivio Scuole e classi

Archivio poetico

Poesie recenti

  • Aplay – популярное онлайн казино
  • Слоттика – казино с большими бонусамии
  • Vulkan Vegas Online: der berühmteste und internationale Brand

Poesie del mese di…

  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • maggio 2019
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2015
  • dicembre 2014

Accedi al sito

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Noi siamo poesia.